E poi dicono dell’efficienza degli uffici della Pubblica
Amministrazione…
Questo il fatto. Un paio di giorni or sono ci siamo recati
alle poste per inviare formale e regolare richiesta di patrocinio alla
provincia di Perugia. Grazie ad un misterioso sistema di precedenze che regola
inesorabilmente l’accesso ai vari sportelli, dovevamo anche pagare un paio di
bollettini postali, abbiamo dovuto fare due diverse code, con numeri che non ricordo
rispettivamente per il codice “P” e “A”.
Certo c’è voluto buoni tre quarti d’ora, e a seguire con la
ruotante marziana ci siamo concessi, ad onor del vero, anche un buon
cappuccino. Ma ciò non toglie quasi nulla allo straordinario accadimento che
ora andiamo a dettagliare.
Rientrati, riposti panni e cose varie, al doveroso controllo della posta elettronica la prova nero
su bianco, seppure in pixel, della inimmaginabile efficienza di cui in apertura.
Questo il testo:
“In relazione alla Vs. richiesta di PATROCINIO e USO DEL
LOGO, inoltrata all'ente Provincia di Perugia,
per evento dal titolo: "Festival per le città accessibili";
Foligno, 4-5-6 aprile 2014; Vi rimetto in allegato il Logo della Provincia di
Perugia, che dovrà OBBLIGATORIAMENTE essere inserito in tutto il materiale
Pubblicitario/Promozionale (stampato e non) ed in tutte le pubblicazioni
(Libri, Brochure, Depliant, Inviti; Locandine, Manifesti e quant'altro)
relative all'evento suddetto. Vi ricordiamo inoltre che a breve riceverete
tramite posta, la conferma ufficiale dell'approvazione della richiesta di
Patrocinio e Uso del Logo della Provincia di Perugia”
Va detto, e forse può lievemente, ma solo lievemente,
ridimensionare la straordinaria performance,
che qualche ora prima avevamo anticipato via mail la richiesta cartacea di cui
narriamo in questo post.