Pagine

martedì 3 luglio 2012

…ECCOLO IN ANTEPRIMA!


In questa idea di “adottare “ le barriere architettoniche, e soprattutto in quella di “farle diventare un luogo accessibile a tutti” siamo in molti e sparsi un po’ ovunque in questo nostro paese curioso, che fa leggi straordinarie e poi dimentica di applicarle.
Così a Bergamo le classi quarte 2001/2002 della scuola di Terno d’Isola insieme al proprio Comune, al Comitato provinciale per l’abolizione delle barriere architettoniche, alla provincia di Bergamo e con un pensiero per il “centro Luna” hanno realizzato questo gioco dell’oca “senza barriere”.
Ne avevamo letto e sentito parlare e abbiamo scritto ad Angelo Carozzi del Comitato che nonostante una piccolo contrattempo di salute non appena nuovamente in pista ha provveduto a spedirlo… eccolo qui!
Sarà uno strumento prezioso per incontrare le scuole a settembre: una luna per giocare, una luna per pensare, una luna da invidiare e una luna, perché no… da ricopiare!
Intanto grazie ad Angelo e tutti gli autori, e se anche qui qualcuno pensa che sia possibile “la luna nel pozzo” e volete adottare un barriera architettonica e sensoriale e aiutarla a diventare un luogo accessibile a tutti come sempre intervenite sulla pagina di facebook, su questo blog oppure scrivete a adottaunabarriera@gmail.com



Nessun commento:

Posta un commento