Pagine

domenica 26 agosto 2012

...ARRIVEDERCI


L’incontro con il gruppo “Cremona nel sociale” in occasione della tappa a Foligno della corsa podistica “con carrozzina” dal tirreno all’Adriatico credo che possiamo dire sia andato oltre le nostre aspettive.
Oltre il servizio che è andato in onda su TG3 Umbria in due diverse edizioni alle ore 14 e alle 19,30 del giorno dello stesso giorno (24 agosto) intenso e partecipato l’aperitivo serale all’Ostello Pierantoni e ancora altri servizi sulla stampa locale.
Oltre a noi dell’ “adotta una barriera…”, all’aperitivo hanno partecipato le realtà dello sport disabili e del turismo accessibile della nostra città, i rappresentanti del centro AISM di Foligno (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e gli assessori Mariolina Frigeri e Joseph Flagiello.
Ieri (sabato 25 agosto) Paolo Capoccia, responsabile del portale “Umbria Accessibile” con grande passione e disponibilità ha accompagnato per l’intera giornata il gruppo in un giro turistico della città (sono stati appositamente aperti l’Auditoium S. Domenico e la chiesa S.Maria Infraportas dove è iniziato il “giro”). L’Amministrazione Comunale ha provveduto a garantire l’ingresso gratuito a tutte le strutture.
I saluti in serata nella “casa accessibile” di Daniela e Giorgio dove Antonio Martini, pittore di Orbetello che ha partecipato in carrozzina alla corsa podistica, tra una fetta di salame e un caffè ha voluto realizzare una delle sue opere… panico al momento della firma perché non trovavamo un pennello adatto.



Lui non l’ha detto ma lo diciamo noi, se il mitico 71enne Antonio utilizzando abili piedi ha realizzato la “marina” che vedete, noi che vantiamo l’abile utilizzo di un esagerato impianto neuro muscolare, riusciremo alla fine a realizzare una città accessibile…?!

Nessun commento:

Posta un commento