Pagine

domenica 4 agosto 2013

CREATIVITA'



Probabilmente la persona incaricata di disporre le rampe di accesso ai marciapiedi è la stessa che ci guida nelle strade posizionando i cartelli che ad incroci e bivi indicano la direzione per raggiungere città e luoghi.
Io la immagino così, quella persona parte dal paese di “Voisietequi” alla volta del paese di “Chissadovè” con un carico di cartelli che lui via via posiziona in modo che indichino la direzione che lui stesso, via via, percorrerà per ripetere la stessa operazione all’incrocio successivo.
Similmente per le rampe di accesso ai marciapiedi. La persona incaricata si avvia con l'attrezzatura e al primo marciapiede realizza la prima rampa. Sale sul marciapiede, lo percorre e al momento di scendere realizza una nuova rampa. Attraversa la strada, la piazza o quel che è, e là dove si presenta un nuovo marciapiede si rimette al lavoro per realizzare la nuova rampa,  procedere ancora e via via ripetere  l’identica operazione.
Il lavoro forse non è granché creativo ma la vera soddisfazione sta nel mettere in condizione chiunque, senza distinzioni, personali conoscenze ne parentele alcune, di andare esattamente per dove ciascuno, liberamente, desidera andare.
Evidentemente però nella selezione dei candidati a tale mansione  è stato fatto un errore madornale e sono state scelte persone per le quali l’attitudine creativa era era pari solo all'ambizione di spenderla.
Capita così che l’addetto alle indicazioni stradali, con indubbio estro, ad un incrocio indichi il paese di “Chissadovè” ma al successivo gli pigli il gusto di indirizzarvi verso il  borgo “Digranpregio” e al successivo ancora decida che non possiate lasciarvi sfuggire la cittadina “Ridente”. Poi, ritrovandosi tra le mani una delle originali frecce per “Chissadovè” la piazza artisticamente poco in vista facendo in modo che lasci nella “coda dell’occhio” una dubbiosa traccia quando passerete procedendo in direzione opposta.
Per l’addetto alle rampe di accesso ai marciapiedi l’estro profuso è forse più modesto, ma non meno impegnativo e comunque di grande soddisfazione.

Tradizionale il colpo di genio “rampa da una sola parte”, più ingegnoso rampa da una sola parte e impossibilità di manovra per inversione di marcia. Stimolante l’effetto rampe perfette per marciapiede strettissimo, irresistibile il “nessuna rampa” per marciapiede dove tutti gli accessi ai negozi e a quel che sia “sarebbe” accessibile…

Nessun commento:

Posta un commento