In un editoriale sulla rivista che dirigeva, “Gli Altri”,
Rosanna Benzi, la “ragazza” che ha vissuto in un polmone d’acciaio a Genova, si
compiaceva della coerenza che ritrovava
rileggendo i sui scritti … ...poi si correggeva: non si trattava di coerenza ma
il fatto era che i passi avanti erano così pochi che le “battaglie” erano
semplicemente ancora e sempre le stesse!
Ho già detto che sto finalmente sistemando la nostra
libreria ancora “ferita” dai suoi 9 traslochi e ormai lontana dal bell’ordine
(con tanto di catalogo) pazientemente realizzato e “offerto” da mio padre in occasione di un trasloco più o meno
a tre quarti della sequenza, oggi ho
scovato un libricino che davvero non ricordavo.
In grassetto strilla in copertina “Contro ogni barriera…
architettonica e culturale” ed è siglato “Agrisalus – Umbria”. La pubblicazione
si presenta come “periodico di informazione dei consumatori e degli utenti”, è
il n. 3, realizzato in collaborazione con “associazione paraplegici umbri”,
anno 1990
Rosanna aveva ragione, il disegno richiama l'animazione che
abbiamo pubblicato qualche giorno fa, il testo che apre la pubblicazione -
vedete tutto nell'immagine - potrebbero essere un post di questa pagina...
Anche concedendo un pietoso condono per gli anni pregressi, i tecnici, i
geometri, gli ingegneri, gli architetti, gli urbanisti, le commissioni edilizie
e similari, i dirigenti e gli amministratori degli Enti più o meno locali, le
polizie municipali… dove sono stati nei 23 anni trascorsi dalla data di
pubblicazione di quell'opuscolo?
Nessun commento:
Posta un commento