Pagine

giovedì 24 gennaio 2013

RISOBRAILLE



Una piccola e buona scoperta facendo la spesa al supermercato.
Non sono riuscito a scaricare le immagine delle confezioni sullo scaffale (nella lotta tra telefonino, computer, bluetooth e me, hanno vinto loro e ciascuno si è tenuto per se le proprie immagini), erano sul ripiano quello su in alto che quasi non ci arrivi, ma è giusto, per una scatola di riso con scritta in braille il target non sono i rotodeambulanti.
…appunto insieme alla mia rotodeambulante compagna, noi invece non abbiamo avuto dubbi e “vista” abbiamo preso  immediatamente la scatola che ora anche voi vedete.
Per la fotografia abbiamo aggiunto uno dei segnalibri di “adotta…” con l’alfabeto, magari potete provare a tradurre la scritta in braille, io l’ho fatto ma non ve lo dico…
Un buona cosa potrebbe essere intanto iniziare ad acquistare prodotti “accessibili” in luoghi “accessibili”, non sarebbe proprio un’adozione, anzi l’esatto contrario - “abbandona ciò che non è “for all” - …ma magari funziona anche di più!

Nessun commento:

Posta un commento