Come promesso dopo aver dato la doverosa precedenza alle scuole che in questi giorni a cura degli uffici comunali stanno ricevendo questo stesso materiale, ne iniziamo la pubblicazione in rete.
L’invito ovviamente è (come già bambine, bambini, ragazze e
ragazzi, docenti e scuole stanno facendo) a individuare una “barriera
architettoniche e/o sensoriale e darsi da fare, con il nostro aiuto, per
aiutarla a diventare un luogo accessibile a tutti, ma anche…
Per iniziare “lanciamo ufficialmente” la proposta di compilare,
sul tema della barriere architettoniche e/o sensoriali magari pure con un
riferimento alla città di Foligno un breve testo, praticamente un “pensierino”,
magari in rima , una filastroc…china, un’osservazione, un desiderio… CHE NON
DEVE SUPERARE 432 BATTUTE COMPRESI GLI SPAZI.
Se vi piace scrivere a mano (personalmente almeno per la
prima stesura delle filastrocche è irrinunciabile) potete scaricare e stampare
il “modello” dell’immagine. I quadretti del reticolo sono esattamente 432, se
scrivete una lettera ogni quadretto (e ne lasciate uno in bianco per gli spazi),
il gioco è fatto)…
Se invece volete utilizzare il computer e vi garba un certo
sapore “vintage” (ovvero antico ma non troppo) potete scaricare e installare da
qui
http://q10.softonic.it/
il programma “q10” (free).
Una volta lanciato scompaiono finestre, barre e compagnia e
potete scrivere come fosse una vecchia macchina da scrivere (ne riproduce anche
il classico rumore compreso il ritorno del carrello agli a capo). Ai piedi
della schermata un contatore vi aggiorna in tempo reale delle battute che via
via avete utilizzato e, se lo impostate (ctr + u), anche in percentuale quante
ne avete consumate rispetto all’obiettivo che avete stabilito. Salva, nuovo ecc.,
tutte le funzioni al tasto F1, se provate fateci sapere…
Ma perché 432 battute? Perché con i vostri testi
realizzeremo dei segnalibri (maxi, cm 10,5 x 29,7 = ½ A4 ma un testo più lungo
non c’entra) stampati in nero e braille, come quello dell’immagine…
Come sempre ci trovate anche su
facebook ID
Nessun commento:
Posta un commento