Pagine

domenica 28 luglio 2013

PERO' C'E' UN PROBLEMA



Anche se noi cerchiamo più semplicemente di convincere i «deambulanti» che le città potrebbero essere degli straordinari manufatti  perchè per tutti possano avere uguali opportunità, , condividiamo il pensiero del dott. Marcello Villanova https://www.facebook.com/villanovamarcello?fref=ts :
«Oggi in ambulatorio ho visitato una serie di bimbi con SMA tipo II. Non c'è nulla da fare, è vero, questi bimbi hanno una intelligenza superiore alla norma. Nel corso degli anni numerosi sono stati gli studi scientifici a livello internazionale che hanno studiato questo fenomeno spendendo anche diverse centinaia di migliaia di euro. Eppure, la mia umile osservazione clinica mi ha fatto giungere ad una mia personale spiegazione e cioè che qualunque soggetto, anche munito di scarsa intelligenza, può godersi la vita quando deambula autonomamente, ma quando ci si muove poco, quando non si deambula allora bisogna avvalersi della propria intelligenza ed ingegno per godersi la vita e questi bimbi ne sono un esempio . Però, c'è un problema, a decidere i potenziali trattamenti terapeutici, le linee di ricerca, l'utilizzo dei fondi per questi bimbi ci sono coloro che deambulano che, come detto in precedenza, non sono sempre muniti di intelligenza propria. Questo è un problema che andrebbe studiato, invece di studiare l'intelligenza dei bimbi con SMA occorrerebbe studiare la scarsa intelligenza di tanti deambulanti che decidono per loro. Lo proporrò al direttivo deambulante di qualche associazione...»

Grazie Marcello, e magari un giorno, tra le pari opportunità di cui tutti dovrebbero godere, anche per i «non deambulanti» o «non» qualsiasi cosa, potrebbe esserci quella di godersi la vita «rilassati», senza doversi sempre spremere le meningi, e magari persino godendosi il lusso di «sprecare» un po’ del proprio ingegno...

Nessun commento:

Posta un commento