Più o meno il luogo in primo piano nell’immagine, ingresso
al “Parco della scienza” (ex zuccherificio) da ponte S. Giacomo (Viale
Firenze), potrebbe essere una “location” per qualcosa del “parco
dell’accessibilità”. Oggi incontro con Alessandro Guarducci di Coop Centro
Italia (staff. Consiglio di Sorveglianza - Presidio Sviluppo Strategico), così
come “promesso” da Giorgio Raggi (vedi post del 12 maggio u.s.). Presenti AISM
(Paola) Il Sole (Franco) Daniela e Giorgio. Un paio di ore in cui Alessandro ha
illustrato a noi il progetto e lo stato dell’arte dell’ex zuccherificio e noi
ad Alessandro osservazioni e idee perché non sia semplicemente accessibile ma
un’eccellenza e una laboratorio dell’accessibilità.
Abbiamo persino esagerato e messo sul tavolo un paio di
“sfide”.
Una piastra commerciale che faccia dell’accessibilità uno
degli elementi di promozione (insieme laboratorio e master di buone prassi), accessibile
certamente nella logistica ma anche nella formazione del personale per una
disponibilità che non sia solo “personale bontà d’animo”, ma anche un
atteggiamento e mansione professionale.
Mentre la seconda proposta “buttata la” è che la Coop si
faccia promotrice di un incontro/convegno sul “retail for all”, (commercio al
minuto per tutti – vedi anche il post del 1 maggio u.s.), magari nell’ambito di
un’altra iniziativa… ma questa è un’altra storia (vedi post a venire).
P.S. Di quest’altra storia, dopo il titolo provvisorio, lunedì
proveremo a scrivere (non da soli) se non il primo capitolo almeno la
prefazione… vi terremo informati.
Nessun commento:
Posta un commento